STUDIO  DANCE  THEATRE

               

Per il bambino

danzare è

importante

quanto parlare,

contare o

imparare la

geografia

Maurice Bejart

Le lezioni si svolgono dal 5 settembre al 5 luglio.

Gli allievi sono inseriti nei corsi in base ad alcune regole stabilite in rapporto all'età e agli anni di studio di danza sostenuti, ma sempre a discrezione degli insegnanti e della direttrice artistica.

Per assicurare un insegnamento ed un apprendimento proficui le classi sono a numero chiuso.

Nel corso dell'anno gli allievi partecipano a concorsi, rassegne e spettacoli realizzati in collaborazione con le scuole istituzionali.

Periodicamente sono programmate lezioni dimostrative per i genitori.

A conclusione dell' anno accademico la direzione artistica della scuola organizza un saggio-spettacolo o gli esami ad anni alterni.

Oltre i corsi di tecnica classica, moderna e contemporanea, è presente, nella scuola un corso di Ginnastica per tutti - Metodo Pilates e Booty barre tenuti da Viviana Scrivano   e Gyrokinesis® tenuto da Beatrice Scarso

La scuola prevede dei pacchetti speciali, con quote scontate e pagamenti dilazionati, per gli allievi che intendono frequentare un maggior numero di corsi o lezioni, al fine di incentivare l'acquisizione di una preparazione più completa ed idonea al conseguimento degli scopi sociali: partecipazione a spettacoli, partecipazione a concorsi, inserimento degli allievi nel mondo professionistico, inserimento degli allievi nella Compagnia.

CORSI PROPEDEUTICI

Educazione al movimento

Età 3-5 anni. Tra il gioco e la danza, gli esercizi abituano il bambino a muoversi con la musica, all’interno dello spazio interagendo col proprio corpo e con gli altri.

Propedeutica alla danza classica

Età 6-8 anni. Impostazione del corpo e movimento creativo. Non sono richiesti anni di studio precedenti.


TECNICA CLASSICA

L’impostazione è basata sulla tecnica Vaganova. A partire dal 5° corso vengono inseriti stili e sequenze della scuola occidentale.

1° corso

Età 9-12 anni (dai 9 se già sono stati frequentati anni presso SDT). Lezioni bisettimanali di 60’ ciascuna.   

Dal 2° all’8° corso

Età di inizio 12 anni (11 anni se già è stato frequentato il 1° corso presso SDT).  Lezioni bisettimanali di 75’ ciascuna.

Tecnica punte

A partire dal 2° corso.  Lezioni settimanali di 60’ ciascuna.

Dal 2° corso si ha la possibilità di studiare giornalmente. Gli allievi che non studiano giornalmente dovranno frequentare lo stesso corso per 2 anni per terminare il programma.

DANZA CONTEMPORANEA

Per seguire i corsi di danza contemporanea è obbligatorio lo studio della danza classica.

Contemporaneo principianti

Età 11-12 anni. 2 lezioni settimanali di 60’ di tecnica Graham e laboratorio coreografico

Contemporaneo intermedio

Età 13-15 anni. 2 lezioni settimanali di 60’ di tecnica Limon e laboratorio coreografico

Contemporaneo avanzato

Dai 16 anni. 2 lezioni settimanali di 60’ di tecnica Canningham e laboratorio coreografico

HIP HOP-VIDEODANCE E BABY MODERNO

Per seguire i corsi di danza moderna non è obbligatorio lo studio della danza classica.

Baby modern/hip hop

Età 6-8 anni. Lezioni bisettimanali di 60’ ciascuna.

Modern/Hip hop principianti

Età 9-11 anni. Lezioni bisettimanali di 60’ ciascuna.

Hip hop-videodance intermedio

Dai 12 anni. Lezioni bisettimanali di 60’ ciascuna.

Hip hop-videodance avanzato

Dai 15 anni. Lezioni settimanali o bisettimanali di 60’ ciascuna.


Anno scolastico 2022/23

leggi più info su orari e promozioni