Regia: Arturo Cannistrà
Coreografia: Arturo Cannistrà e Barbara Piga
Musiche: Autori vari
Durata: 25’
Esiste una fase nella vita dell’artista, ma dell’uomo in generale, durante la quale i ricordi assumono una valenza particolare, abbandonano la loro connotazione nostalgica o dolorosa per risultare dolci e stimolanti. E’ il momento del passaggio dalla giovinezza alla maturità, momento che spesso coincide con eventi importanti come la nascita di un figlio o la perdita di un genitore e che, nel caso del ballerino, spesso coincide anche con la fine della carriera di danzatore e l’inizio di una nuova esperienza creativa.
Quando un artista si accinge a creare, la memoria entra a far parte integrante del suo lavoro, anzi è proprio il ricordo dei momenti di vita, ad illuminare l’essenza artistica.
Valendosi delle dinamiche della danza pura, 7voci sviluppa il rapporto danza-individuo, elemento che pervade la scena e viene immediatamente percepito dallo spettatore.
I ricordi dell’uomo vengono così rivissuti attraverso un remake e proiettati nel presente.
Lo spettacolo si snoda in brani di danza corali, assoli, passi due, con una scelta musicale che spazia a 360° da Fred Buscaglione a Freddy Mercury, da Domenico Modugno a Francesco De Gregori, personaggi che riportano rispettivamente alla memoria dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovinezza, di due artisti, amici da sempre, che lavorano assieme e che assieme, tra le leggerezze giovanili, hanno incontrato l’arte e l’hanno elaborata attraverso le gioie e i dolori delle loro singole storie.
Rappresentazioni:
- Teatro Eliseo – Roma (2006)
- Notti al Castello – Grottaferrata Rm (2006)
- Stagione Danza – Teatro G. D’annunzio, Latina (2006)
- Scuderie Aldobrandini – Frascati Rm (2007)
- Festival delle Ville tuscolane – Frascati Rm (Luglio 2007)
- Estate Golfoarancina – Golfo Aranci Olbia (Luglio 2007)
- Notte bianca – Roma (settembre 2007)
- Teatro Eliseo – Roma (giugno 2014)