direttrice artistica ed insegnante ospite dei corsi di tecnica classica intermedi ed avanzati di Studio dance theatre
Alessandra Delle Monache
Nata a Roma classe '63, studia danza classica e contemporanea presso l'Accademia Nazionale di Danza fino a conseguire il diploma di danzatrice. Contemporaneamente fa parte del Gruppo Stabile dell'Accademia stessa, sotto la guida di Zarko Prebil.
Entra a far parte del Corpo di ballo del Teatro dell'Opera di Roma interpretando in qualità di prima ballerina, i maggiori balletti del repertorio classico: La Sylphide, Les Sylphides, Lo Schiaccianoci, Giselle, Don Quichotte, Il lago dei cigni, L’Arlésienne, I quattro temperamenti, Allegro Brillante, Estri, Paganini.
Danza nelle produzioni dei coreografi contemporanei come: Paolo Bortoluzzi, J. C. Maillot, J.P. Aviotte, Mauro Bigonzetti, Egon Madsen, William Carter, Giuseppe Carbone, Lorca Massine, David Allen, Amedeo Amodio, Aurelio Millosh, Vladimir Vassiliev.
Nel 1994- 1995 Insegna il repertorio classico alla Scuola del Teatro dell’opera di Roma diretta da Elisabetta Terabust.
Dal 1996 vive a Marsiglia e le viene attribuito il Diploma di Stato Francese di professore di danza classica per meriti.
Nel 1998 Insegna alla Scuola Nazionale Superiore di danza di Marsiglia diretta da Roland Petit.
Dal 1999 al 2011 insegna allo Studio Ballet Colette Armand diretto da Patrick Armand.
Dal 2011 propone, con la prorpia Compagnia Acodanse fondata nel 2005, la classe quotidiana per ballerini professionisti.
Durante la stagione 2015/ 2016 insegna alla Scuola Nazionale Superiore di danza di Marsiglia diretta da Paola Cantalupo.
Dal 2002 é Maestra ospite nelle seguenti compagnie: Ballet Prejlocaj,
Ballet National de Marseille, Teatro dell’Opera di Roma e Royal Swedish Ballet.
Ha realizzato diverse coreografie di stile classico tra le quali le suite di Coppelia, Cendrillon e Lo Schiaccianoci ed una versione integrale di Giselle, oltre a diverse corografie in stile neo classico-contemporaneo come la Symphonie Fantastique, Ephémères, Sérénade italienne, Magnificat, Mirrors, Dansons par l’Europe, Carmen suite, Peer Gynt, Class concert, Dvorak serenade, terre-mer…
Con la prorpia compagnia Acodanse della quale é coreografa, partecipa attivamente alla vita culturale della città di Marsiglia. Nel 2012, 2013, 2014 ha partecipato al Festival de la Tour d’Aigues ed alle numerose manifestazioni coreografiche nell’ambito di Marsiglia Capitale Europea della Cultura.
Nel 2013 ha seguito al CND di Parigi l’alta formazione C.A. per professori in danza classica, abbordando principalmente la psicologia in relazione alla danza, l’analisi funzionale del movimento applicato alla danza e i metodi di trasmissione del repertorio classico.
Per la Scuola del Teatro dell’Opera di Roma, diretta da Laura Comi, ha creato, nel 2013, DiVerDissement, nel 2014, Sogno di una notte di mezza estate e, nel 2015, il balletto completo Carmen.
Per l’Accademia Nazionale Di Danza di Roma, diretta da Bruno Carioti, ha creato nel 2016 un adattamento coreografico del Sogno di una notte di mezza estate.
Ha conseguito il Premio Fontane di Roma ed il Premio Ville Vesuviane
Biografia


"Felice di far parte dell'equipe dello Studio dance theatre e felice di condividere con tutti voi il mio linguaggio coreografico imperniato sulla logica della tecnica Vaganova, sulla ritmica della tecnica americana e sulla 'belle danse' francese.
Auguro a tutti un buon anno scolastico 2018/19".
Artisticamente,
Alessandra Delle Monache